• Home
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Borghi Curiosi
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Croazia
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Borghi Curiosi
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Croazia
  • Contatti

BORGHI CURIOSI...

Sarà la pista più spettacolare d’Europa. L’anello ciclabile del Garda, un’opera unica a livello mondiale di oltre 140 chilometri ...

LEGGI IL POST

L'Alsazia ha una miriade di paesini che sembrano usciti da un racconto per bambini, o forse è il contrario: sono questi paesi ad avere ispirato tanti racconti tradizionali europei ...

LEGGI IL POST

La città nella roccia. Si chiama Setenil de las Bodegas ed è una cittadina dell’Andalusia, nel sud della Spagna. La sua peculiarità sono le casette bianche costruite nella roccia, che in certi punti sembra schiacciarle.

LEGGI IL POST

Situato sul fianco orientale del Baldo,  è il santuario più particolare della Provincia di Verona, per la sua storia e la sua spettacolare posizione.

LEGGI IL POST

Monteriggioni conserva ancora oggi gran parte delle strutture del XIII secolo e si configura come un luogo assolutamente unico nel panorama dei borghi medievali toscani ...

LEGGI IL POST

Il Santuario di San Michele Arcangelo è uno dei complessi storico-religiosi e architettonici più belli e interessanti al mondo per la sua costruzione all'interno della roccia e per far parte della Sacra Linea di San Michele.

LEGGI IL POST

La muraglia di Ston è la più grande d'Europa, seconda al mondo solo alla Grande Muraglia Cinese: 5,5 km di lunghezza..

LEGGI IL POST

Corinaldo è un bellissimo borgo medievale, situato in provincia di Ancona, inserito già da molto tempo nell’elenco dei borghi più belli di’Italia.

LEGGI IL POST

La Lombardia d'altri tempi è una Lombardia tanto bella quanto inaspettata. Il Paese del Ferro e dei Mulini. Un centro storico rappresentato da un borgo medievale di rara bellezza ...

LEGGI IL POST

e-mail: info@soloeventi.org

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi