1 MAGGIO
FESTA DI S.EFISIO
Rappresenta una delle feste più imponenti e spettacolari di tutta la Sardegna... L'intero popolo sardo ogni anno ininterrottamente dal 1657 rende omaggio al Santo con celebrazioni in equilibrio tra religione e folklore dal Primo al quattro maggio.
21 MAGGIO
CAVALCATA SARDA
La tradizionale sfilata di costumi sardi compie quest’anno 68 anni. La Cavalcata Sarda, appuntamento irrinunciabile del maggio sassarese, affonda le sue radici storiche nel lontano 1899, anno in cui si svolse la prima sfilata organizzata in onore della visita in città del re Umberto I e della regina Margherita.
24 - 25 MAGGIO
FESTA DEGLI ZINGARI
A Saintes Maries de la Mer, nella Francia meridionale, il 24 e 25 maggio si celebra la festa di Santa Sara, patrona di tutti i gitani. Una vera festa zingara celebrata nel cuore incontaminato del parco naturale della Camargue.
26 - 28 MAGGIO
RIEVOCAZIONE STORICA DEL VOTO DI DON ABBONDIO
Una Rievocazione Storica che si ripete ormai da anni: l’intero borgo di Dro tornerà indietro nel tempo, nel 600, per far rivivere le sensazioni e le emozioni di quel evento.
14 MAGGIO
CORSA DEI BUOI
La Festa Patronale in onore al Soldato Martire, San Vittore è un importante momento di fede e di folklore per tutta la comunità. Il popolo asiglianese scioglie il suo “Voto” al Santo con la "Corsa dei Buoi”.
1-14 MAGGIO
FESTA DELLE IDI DI MAGGIO
La Festa del Calendimaggio e delle Idi di Maggio rinnova ogni anno consuetudini già vive e presenti nell'antica cultura celtica, nella successiva civiltà romana e nelle tradizioni medievali.